Subcategoria
|
Senza glutine
Senza lattosio
Senza uova
Senza soia
Senza amido frumento
Senza grassi idrogenati
Senza conservanti
Da agricolura biologica
Senza zucchero
Senza arachidi
|
Marca
Fascia di prezzo
|
3 pezzi
€ 14,99 -25% |
Disponibile
€ 13,13 -25% |
![]() | ||
![]() |
E' notizia di questi giorni che la Disney, in America, nei canali televisivi dedicati ed esclusivi, farà pubblicità specifiche per insegnare ai bambini a mangiare solo cibi sani ed ha eliminato tutte le pubblicità di fast food, merendine, bibite zuccherate...
Questo anche per un interessamento diretto della moglie del presidente degli Stati Uniti, Michelle Obama.
Invece a New York è il sindaco Michael Bloomberg a combattere l'obesità, come? Proponendo di vietare la vendita delle bibite caloriche in formato extra large.
Anche questa è una tipica tradizione americana, con pochi centesimi di spesa in più acquisti una bibita di dimensioni notevolmente più grandi, l'offerta è allettantissima, tanto che nessuno riesce a rinunciarvi, ma tutto ciò favorisce l'obesità ed il diabete.
Ecco perchè il sindaco Blomberg; che ha notato come tutti parlino del problema, ma nessuno intervenga per risolverlo, ha proposto di vietarne la vendita in bar, ristoranti, cinema e tutti i luoghi di diffusione di queste abitudini.
Se la richiesta verrà approvata dal mese di Marzo del 2013 chiunque trasgredirà questo divieto pagherà 200 dollari di multa.
Il divieto vale per le bibite caloriche con dimensioni maggiori di 476 ml e non vale per le bibite a basso contenuto calorico, in particolare quelle che contengono meno di 25 calorie per 250 ml di bibita, cioè le vere "Bibite Diet".
Ovviamente i dissensi sono stati tanti, ma, di solito, combattere le cattive abitudini incontra sempre una fase iniziale di difficoltà, quando poi i benefici saranno evidenti, il sindaco di New York sarà sicuramente elogiato.